Dove acquistarlo
Consigli per gli acquisti…
Vademecum per l’acquisto:
- L’acquisto è possibile nello stesso periodo della raccolta, meglio e nella zona d’origine, trattandosi di un prodotto fresco altamente deperibile.
- Prima dell’acquisto è consigliabile informarsi sull’andamento del prezzo di mercato, accertarsi che la specie sia quella richiesta, controllare il profumo, il livello di pulizia, il grado di maturazione, e infine, che l’esemplare non sia ricostruito o sofisticato (per esempio che non sia stato insabbiato per alterarne il colore).
- L’acquirente deve accertarsi che l’esemplare non presenti difetti che ne alterino le caratteristiche organolettiche: grado di maturazione insufficiente; diversi stadi di deperimento che provochino odori sgradevoli (come esalazioni di ammoniaca, metano o formaldeide); presenza di micosi (macchie brune sul perizio); presenza di parassiti e gommosità (propria degli esemplari non freschi o non conservati adeguatamente).