Primo weekend della Tartufesta

Postato il Aggiornato il

Questo slideshow richiede JavaScript.

Una marea di gente nelle prime due giornate della Tartufesta tra bancarelle, cibo, tradizioni e divertimento. Certo, il tempo ha aiutato. Passeggiare per le vie del centro sotto un sole quasi primaverile fa sempre piacere.

La seconda giornata della festa è iniziata con la visita guidata al Borgo di Colle Ameno, Chiesa barocca e Aula della memoria per scoprire o riguardare una bellezza storica e paesaggistica di Sasso Marconi. A proposito di visite guidate, anche nel pomeriggio il protagonista è stato Colle Ameno con il concerto cameristico “Dolce Suon”.

Ma torniamo al cibo. Anche oggi le vie principali della città sono state piene di bancarelle e mercati con ogni tipo di prodotto tipico. Il tartufo, ovviamente, ma anche funghi, olio, vino, castagne e tanto altro, tutti disponibili per una degustazione o per essere comprati. A far loro compagnia c’erano ovviamente le bancarelle del mercato tradizionale.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Anche in questa seconda giornata sono tornate le maschere della Gallura con il gruppo folk “La Mascara Gadduresa” di Calangianus. Una presenza annunciata dai loro campanelli, che hanno sorpreso molti visitatori. Veli, merletti, pelli di animali, maschere in sughero, impossibile non notarli. A seguire degustazione di vini con il Vermentino e il Pignoletto protagonisti di una sfida: riconoscere quale calice contiene il vino sardo e quale quello dei Colli Bolognesi.

Appuntamento alla prossima settimana con la Tartufesta. Vi aspettiamo il 31 ottobre e il primo novembre!

 
Bandiera Uk

“Tartufesta” first weekend

So many people attended the first two days of Tartufesta, among stalls, food, traditions and entertainment. It is sure that the very good weather has been one of the reasons of the succes of the event. It is very pleasant walking in the streets of the centre under a warm sun.

The second day of the event started with the guided tour of Borgo di Colle Ameno, at the Baroque Church and the Memory Hall to discover and look at again the historical and natural beauty of Sasso Marconi. Talking of guided tours, also in the afternoon the main actor has been Colle Ameno with its chamber-music concert “Dolce Suon”.

Anyway, let’s go back to the food topic. Also today the main streets of the city have been full of stalls and markets with every kind of typical products. Truffle, clearly, but also mushrooms, extra vergin olive oil, wine, chestnuts, and much more; everything available to taste and buy. Moreover, there were stalls by the traditional market.

In these second day, also Gallura’s masks came back with the folk band “La Mascara Gadduresa”, coming from Calangianus. Their presence has been announced by their bells that surprised many visitors. Veils, laces, animal leather, cork masks, it was impossible not to notice them. To follow, wine degustation of Vermentino and Pignoletto, that also were protagonists of a contest: recognise the difference between a glass of Sardinian wine and a Bolognese Hills one.

The appointment with Tartufesta is for the next week. We are waiting for you on October 31 and November 1!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...