Una Tartufesta fantastica
Quattro giorni, un’invasione di tartufo, un sacco di cibo, ma soprattutto tantissimi visitatori. Anche quest’anno la Tartufesta saluta Sasso Marconi, con la sicurezza di tornare il prossimo anno. Anche in questo ultimo giorno non è mancato il sole, che ha accompagnato la gita e le scorpacciate di tutti i visitatori.
La giornata è iniziata con due visite guidate. Innanzitutto il Tartu-trek a Monte Mario, che ha portato tutti gli interessati alla scoperta del lungofiume Reno e dei Prati di Mugnano. Impossibile, poi, per Sasso Marconi dimenticare l’inventore che gli ha dato il nome. Immancabile quindi la visita a Villa Griffone, la casa in cui Guglielmo Marconi fece i primi esperimenti di telegrafia senza fili.
Ad allietare turisti e gli abitanti di Sasso Marconi ci hanno pensato gli stand e le bancarelle, sempre presenti in queste due settimane. Lo stand gastronomico de “I Tartufai” ha continuato a fare da mangiare per tutti, con pietanze con e senza tartufo. I produttori sassesi non sono mancati neanche oggi con lo street food e la vendita di prodotti locali. Girando per le vie del centro inoltre, molti hanno potuto sentire un po’ di musica. Era la street band “Oggi si suona… chi c’è, c’è!”. Tamburi, sax, flauti, piatti e tanti altri strumenti che hanno fatto divertire e ballare molte persone sulle note dei più grandi successi italiani e stranieri.
Tra un giretto e uno spuntino arriva sera. Piano piano le bancarelle chiudono. Anche quest’anno la Tratufesta è arrivata alla fine, ma niente paura, è solo un arrivederci.
Tartufesta went wonderfully
Four days, truffle, food, and above all, so many visitors. Also this year Tartufesta says goodbye to Sasso Marconi, sure to be back next year. Even in the last day of the event the sun was shining, going along with visitors during guided tours and food feast.
The day started with two guided tours. First of all Tartu-trek in Monte Mario, that guided people to discover the Rhino’s riverfront and Mugnano’s fields. Moreover, it is impossible to forget the inventor Guglielmo Marconi, that named after him the city. Therefore was guaranteed the visit to Villa Griffone, Guglielmo Marconi’s house, the inventor of the wireless telegraphy.
To please visitors and Sasso’s citizens, there were stands and stalls, always participating during this two weeks. The culinary stand “I Tartufai” continued cooking for everyone, proposing food with or without truffle. Even Sasso’s food producers didn’t miss today, with street food and local products. Walking around the city centre many people also had to listen to some music. It was the band called “Oggi si suona… chi c’è, c’è!”. Drums, saxophones, flutes, cymbals and more instruments, made people enjoy it and dance to italian and foreign biggest hits.
While walking and eating also the night came. Slowly stands and stalls started to close. Also this year Tartufesta has come to its end, but don’t worry if you don’t like to say goodbye, because it is just a “see you soon”.