bancarelle
Le vie dello shopping
Occasione per fare un po’ di shopping per le vie di Sasso Marconi. Anche questa è la Tartufesta di Sasso Marconi. Il 24, 25 e 31 ottobre e primo novembre si potrà fare shopping nei negozi del centro, aperti per l’occasione. La Tartufesta segna anche il ritorno di “Collezionando”, i banchetti di oggettistica con il mercatino del riuso e bancarelle con opere d’arte e d’ingegno.
Nel Giardino Grimaldi, invece, “Le associazioni si presentano” con banchetti, punti ristoro, eventi e curiosità a cura delle associazioni di Sasso Marconi. A proposito di punti ristoro. Non mancheranno i mercatini a base di prodotti enogastronomici, a cominciare dal mercato tradizionale di via del Mercato con curiosità e occasioni. E poi le bancarelle con tartufo e altri prodotti del bosco e sottobosco in via Porrettana e la “Filiera corta”, a cura dei produttori e delle aziende agricole del territorio, con l’esposizione e la vendita dei prodotti tipici dell’Appennino.
Shopping trip
An opportunity to go shopping through Sasso Marconi’ streets. Tartufesta is that, too. 24th, 25th of October and the 1st of November you will be able to go shopping in the stores of the centre, which will remain open for the occasion. Tartufesta marks the return of “Collezionando” (“Collecting”), the stalls with its various objects and with its reuse local market and the stands with art and genius pieces.
While, in Grimaldi’s Garden, “Le associazioni si presentano” (“Associations introduce themselves”) with booths, food courts, events and curiosities curated by Sasso Marconi associations. Speaking about refreshment stands, there will be the street markets with wine and food products, starting with Market street’s traditional market with its curiosities and special deals. What is more, truffle stands and other woods and undergrowth products in Porrettana street and the “Filiera Corta”, curated by the local producers and farms, and the exhibition and sale of the Apennines’ typical products.