Una Tartufesta col Tartu-trek

Postato il Aggiornato il

Contrafforte

Non solo tartufo alla Tartufesta. L’evento, che torna a Sasso Marconi il 24, 25 e 31 ottobre e il primo novembre, sarà anche un’occasione per visitare le tante ricchezze storiche e naturali del territorio. Per questo è stato organizzato il Tartu-trek a Monte Mario, un po’ di trekking tra la natura sassese. Il percorso, a cura del Comune di Sasso Marconi, dell’Associazione Gruppo di Studi Progetto 10 Righe, del Csi Sasso Marconi e del Cai Medio Reno, è previsto per domenica 1 novembre ed è lungo 7 km.

La passeggiata parte alle 9 dal centro di Sasso Marconi, dove si svolge la Tartufesta. Si prosegue lungo l’antico tracciato della via Porrettana per attraversare il fiume Reno e raggiungere l’area della Riserva naturale del Contrafforte Pliocenico. Si attraverseranno poi le coltivazioni tradizionali delle colline bolognesi all’interno del Parco Agricolo Naturale dei Prati di Mugnano. Raggiungendo la cima di Monte Mario, si potranno ammirare infine i panorami della Valle del Setta e della Valle del Reno e visitare i luoghi della Linea Gotica dell’inverno del 1944-1945. Al termine dell’escursione si rientrerà nel centro di Sasso Marconi, dove si potranno degustare i prodotti tipici dell’Appennino negli stand di Tartufesta, quest’anno dedicata allo Street Food locale a base di tartufo.

 
Bandiera Uk

“Tartufesta” is not only about truffle. The event, that will take place in Sasso Marconi on October 24, 25, 31 and on November 1, will give visitors the opportunity to visit also the cultural and natural heritage of the area. In fact, the purpose of “Tartu-trek” in Monte Mario is to go on a trek in Sasso’s natural enviroment. The 7 km long itinerary, which is held by the municipality of Sasso Marconi, “Associazione Gruppo di Studi Progetto 10 Righe”, “Csi Sasso Marconi” and “Cai Medio Reno”, is foreseen for Sunday, November 1.

The trek starts at 9 am during “Tartufesta” in Sasso Marconi center. The itinerary goes on along the ancient Via Porrettana, crossing the Reno river, and reaching the natural reserve “Riserva naturale del Contrafforte Pliocenico”. Visitors will also see the traditionally cultivated lands of the Bolognese Hills in “Parco Agricolo Naturale dei Prati di Mugnano”. By reaching Monte Mario peak it will be possible to enjoy the Valle del Setta and Valle del Reno view. In the end, it will be also possible to visit the Gothic Line areas from the winter 1944-1945. As the tour will be finished visitors will returne to Sasso Marconi center, to taste and enjoy Bolognese Hills typical products in Tartufesta’ stands: the event dedicated to truffle and local streed food.

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Una Tartufesta col Tartu-trek

    Tartufesta con visita guidata « Tartufesta ha detto:
    22 settembre 2015 alle 17:27

    […] settimana dopo è tempo di trekking. Il primo novembre è infatti prevista un’escursione tra la storia e i luoghi meno conosciuti di […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...