La via del tartufo
Pregiato, bianco e tipico dei Colli Bolognesi. Il tartufo è il prodotto più pregiato della cucina emiliana. Non è legato a un singolo paese, ma ai boschi dell’Appennino, nei quali viene festeggiato ogni anno. Da Savigno a Castel di Casio, da Grizzana Morandi a Pianoro, da Lizzano in Belvedere a Vergato, senza ovviamente scordare Sasso Marconi, in cui il re dei Colli arriverà il 24, 25 e 31 ottobre e il primo novembre.
Sono proprio ottobre e novembre i mesi dedicati a questo prodotto. Due mesi per celebrare il re dei Colli Bolognesi con stand gastronomici, bancarelle e mercatini in giro per i paesi dell’Appennino, tutto con un solo protagonista: il Tartufo bianco pregiato dei Colli Bolognesi. Ma non c’è solo lui. Ad accompagnarlo ci sono anche gli altri prodotti tipici del territorio, magari insaporiti proprio da un po’ di tartufo.
The truffle road
Fine, white and typical of the “Bolognese Hills”, it is truffle: the most precious product of the Emilian gastronomy. It is not tied to a single town, but it is typical of the Hills’ woods, where it is celebrated every year. From Savigno to Castel di Casio, Grizzana Morandi, Pianoro, Lizzano in Belvedere, Vergato, and clearly Sasso Marconi, where the “king of the Hills” will arrive on October 24, 25, 31 and on November 1.
Precisely October and November are the months dedicated to this product. Two months to celebrate the “king of the Bolognese Hills”, with food stands, stalls, and street markets all around the Hills’ towns. The main actor will be the “Fine White Truffle of the Bolognese Hills”. However, it is not all about truffle: there are also other typical products of the area, that likely will be flavored with some truffle.