Il tartufo in mille modi: le proposte dei negozi di Sasso Marconi

Postato il Aggiornato il

gente in piazza (2)

Nei giorni della Tartufesta ci saranno moltissimi posti in cui mangiare il tartufo bianco pregiato dei Colli bolognesi. Tra questi anche i negozi di Sasso Marconi, che faranno trovare a tutti i visitatori i loro prodotti, rigorosamente a base di tartufo.

Sono cinque i negozi che il 24, 25 e 31 ottobre e 1 novembre venderanno piatti tipici con il pregiato tubero come protagonista. Tra questi, La Bottega di Sasso Marconi, che tutto l’anno vende prodotti alimentari di nicchia provenienti da tutta Italia, come i capperi di Pantelleria, la carne salada del Trentino, senza dimenticare quelli tipici del nostro territorio, come miele, vino, formaggi, salumi, aceto balsamico di Modena, carne bovina a km zero, pane, frutta e verdura. In occasione della Tartufesta, La Bottega di Sasso Marconi ha già pronto il suo menù da proporre a tutti. Cominciamo dai primi piatti: tortelloni freschi al tartufo e tagliatelle, sempre al tartufo. Poi ci sono i formaggi profumati al tartufo, la crema di tartufo fresco e, per condire il tutto, olio al tartufo e burro congelato con scaglie di tartufo bianco.

Continuiamo con Salumeria New, azienda con una selezione pregiata di salumi e formaggi che nel periodo invernale vende anche funghi e tartufi. E alla Tartufesta? Ovviamente ci saranno e si porteranno dietro i loro tartufi e funghi locali, oltre alle tigelle al tartufo del sempreverde Tonino. Pane e rosette invece per la Rosticceria Antichi Sapori. In occasione della festa la rosticceria farà servizio d’asporto con i suoi prodotti: rosette con prosciutto cotto e tartufo, crespelle di ricotta e tartufo e scaloppine con patate e tartufo. E ancora, non mancherà Il Botteghino di Davide, negozio di frutta, verdura, marmellate e vino. In occasione della Tartufesta porterà i prodotti dell’azienda Bolognatartufunghi. Tra questi olio tartufato, crema di tartufo bianco e nero, crema di Parmigiano e tartufo e, infine, crema di funghi e tartufo.

Per chiudere in bellezza, c’è La Zangola, latteria con ampio assortimento di latte, latticini, formaggi locali e sardi e salumi dell’Appennino bolognese. Cosa hanno pensato per la Tartufesta? Intanto davanti al loro negozio ci sarà un angolo enoteca, gestito con la collaborazione dell’enoteca 9.10. Così, insieme a un bicchiere di vino, si potrà anche gustare qualche specialità locale, come la rosetta bolognese con mortadella, la rosetta col formaggio e la rosetta golosa, con ingredienti top secret svelati nei giorni della Tartufesta. La Zangola non si ferma ai prodotti locali, ma porta anche piatti di altre regioni. La Sardegna, ad esempio. Infatti alla Tartufesta la latteria sassese porterà anche pecorino sardo aromatizzato al tartufo, prodotto da Giuseppe Cugusi, e pane carasau proveniente dal nuorese.

Bandiera Uk

A thousands ways to taste truffle: the offers of Sasso Marconi’ stores

During Tartufesta’s days there will be plenty of places to eat selected white truffle of Bolognese hills. Among these, Sasso Marconi’ stores will bring their products for the visitors, all strictly truffle-based. 24th, 25th, 31st October and 1st November five shops will be selling typical dishes with the precious tuber as a protagonist; among these, La Bottega di Sasso Marconi, who sells niche groceries coming from all over Italy throughout the year, such as Pantelleria’s capers, “salada” meat from Trentino; not to mention the typical products of our territory, such as honey, wine, cheeses, cold cuts, Modena’s aromatic vinegar, local beef, bread, fruits and vegetables. On the occasion of Tartufesta, La Bottega di Sasso Marconi has its menu ready to be offered to everybody. Let’s start with the main courses: fresh-made tortelloni with truffle and tagliatelle with truffle. Then, truffle-scented cheeses, fresh truffle cream, and to season it all, truffle oil and frozen butter with white truffle shavings.

Let’s continue with Salumeria New; a company with a precious selection of cold cuts and cheeses which during winter sells truffle and mushrooms too. At Tartufesta they will certainly be there, with their truffles and local mushrooms, in addition to tigelle with truffle of evergreen Tonino. Rosticceria Antichi Sapori will bring bread and rosettas; for the feast the fry shop will offer a take-away service for their products: rosette with prosciutto and truffle, crepes with ricotta and truffle, escalope with truffle and potatoes. And more, Il Botteghino di Davide, a shop that sells fruits, vegetables, jams and wine. For Tartufesta, Il Botteghino will carry the products of Bolognatartufunghi company; among these, truffle oil, white and black truffle cream, parmesan and truffle cream, and mushrooms and truffle cream.

To end in style, there is La Zagola, a dairy with a large assortment of milk products, local and Sardinian cheeses and cold cuts of the Bolognese Apennine. What did they think for Tartufesta? In front of their shop there will be a wine corner run in collaboration with the 9.10. wine shop. Thus, together with a glass of wine you can also taste some local specialties, such as Bolognese rosetta with mortadella, rosetta with cheese and the tasty rosetta, with secrets ingredients that will be revealed during the days of Tartufesta. But La Zagola doesn’t end with local products, instead, it brings other regions dishes too; Sardinia for example. There will be Sardinian truffle flavored pecorino indeed, produced by Giuseppe Cugusi and carasau bread coming from Nuoro.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...