Non solo cibo, alla Tartufesta anche arte, lettura e divertimento

Postato il Aggiornato il

È vero, alla Tartufesta di Sasso Marconi non manca il cibo, ma i prodotti tipici locali non saranno gli unici protagonisti dell’evento dedicato al tartufo bianco pregiato dei Colli bolognesi. Accanto a stand e bancarelle ci sono anche iniziative culturali e artistiche. A cominciare da ”Sasso Marconi nel mondo”, la mostra della pittrice Jvonne Paganelli, ospitata nella sala mostre “Renaro Giorgi” con ingresso libero dalle 16 alle 19 nei due weekend della festa. Dall’arte alla lettura. In occasione dell’edizione 2015 della Tartufesta, la biblioteca comunale di Sasso Marconi ha infatti pensato di proporre un po’ di libri dedicati al tartufo, ai prodotti del bosco e sottobosco, alla storia locale, alle emergenze naturalistiche, alla gastronomia locale e ai prodotti tipici. Insomma, tanti libri a tema disponibili per il prestito o la consultazione nella biblioteca di Sasso.

colle_ameno04

Nella penultima giornata della Tartufesta, invece, è in programma la presentazione del “Primo fascicolo per l’infanzia e l’adolescenza sulla storia di Colle Ameno”, un progetto editoriale con testi di Francesca Pellegrini e illustrazioni di Benedetta Nigelli. L’evento fa parte delle iniziative collegate al progetto “Borgo di Colle Ameno: radici di un futuro”, presentato dal “Gruppo 25 aprile” di Sasso Marconi e vincitore del bando “Giovani per il territorio”, finalizzato alla valorizzazione di un bene culturale di proprietà pubblica da parte di un’associazione prevalentemente composta da giovani. Appuntamento il 31 ottobre alle 9.30 nel Salone delle Decorazioni nel Borgo di Colle Ameno“. Ma non è finita qua. Quest’anno alla Tartufesta di Sasso Marconi arriva anche un po’ di Sardegna con le caratteristiche maschere sarde che sfileranno per la città. Infine spazio ai bambini con i giochi e le giostre dei fratelli Pollice.

 
Bandiera Uk

It’s true that at “Tartufesta” in Sasso Marconi is not missing food, but it’s not just local products. Besides stands and stalls, the event, which is dedicated to the “Fine White Truffle of the Bolognese Hills”, will host also some cultural and artistic events. First of all is “Sasso Marconi nel Mondo” with the exhibition of the painter Jvonne Paganelli, hosted in the “Renato Giorgi” showroom, with free entry from 4 PM to 7 PM during the two weekends of the truffle Festival. However, we pass from art to literature in the occasion of the 2015 “Tartufesta” edition. In fact, the Sasso Marconi’s city library has decided to make available some books talking about truffle or the undergrowth products, the local history, naturalistic emergency, local food or typical product history. Therefore, there will be many thematic books available in Sasso’s library for loan or consultation.

Insted, in the last day of the “Tartufesta”, will be presented “Primo fascicolo per l’infanzia e l’adolescenza sulla storia di Colle Ameno”: an editorial project by the writer Francesca Pellegrini and the illustrator Benedetta Nigelli. The event is part of the initiative linked to the project “Borgo di Colle Ameno: radici di un futuro”, presented by “Gruppo 25 Aprile” and it is the winner of the competition announcement “Giovani per il territorio”, which is designed to allow an association composed of young people to value a public cultural heritage. The appointment is on October 31 at 9.30 AM in the “Salone delle Decorazioni nel Borgo di Colle Ameno”. Moreover, this year at Sasso Marconi “Tartufesta” there will be also a “taste” of Sardinia with the typical Sardinian masks marching around the streets. In the end, to give children some space, there will be also play games and the carousel by “Fratelli Pollice”.

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Non solo cibo, alla Tartufesta anche arte, lettura e divertimento

    Il programma della Tartufesta « Tartufesta ha detto:
    23 ottobre 2015 alle 18:44

    […] gli eventi culturali. In tutti i giorni della Tartufesta sarà aperta la mostra “Sasso Marconi nel mondo” di Jvonne […]

    "Mi piace"

    Il ritorno della Tartufesta « Tartufesta ha detto:
    29 ottobre 2015 alle 22:36

    […] al cibo anche altre proposte. Continua “Sasso Marconi nel mondo”, la mostra personale di Jvonne Paganelli, anche questo fine […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...