enoteca

Trekking della ciucca

Postato il Aggiornato il

Lambrusco

Cin cin in onore del tartufo. Sui Colli bolognesi non manca certo il vino. Bianco o rosso, fermo o frizzante, l’Appennino bolognese non soffre sicuramente la mancanza di questo tipo di prodotto. E tra le vie di Sasso Marconi un po’ di bottiglie di vino aspettano i visitatori della Tartufesta. Oltre alle tradizionali bancarelle con cibo a base di tartufo e altri prodotti locali, negli ultimi due weekend di ottobre non potevano essere assenti l’enoteca e le cantine marconiane con i vini delle aziende locali. In tutto sono dieci e non si faranno mancare niente, dal Pignoletto al Barbera, dallo Chardonnay al Pinot, dal Cabernet al Merlot.

Per andare alla scoperta delle aziende che producono i vini che ogni giorno portiamo in tavola e gustiamo, c’è la camminata della ciucca, una passeggiata nelle cantine marconiane. In pratica del trekking dove il protagonista non è paesaggio, ma Pignoletto e compagni. Appuntamento il 18 ottobre con il wine trekking a cura del Gruppo di Studi “Progetto 10 Righe” e Csi Sasso Marconi.

 
Bandiera Uk

Wine trekking

Cheers to truffle! The Bolognese Hills can be very proud of its large wine production: white or red wine, still or sparkling, this product is certainly not missing in any way. In fact, among Sasso Marconi’s streets some bottle of wine are waiting for the visitors of “Tartufesta” to come. During the last two weekends of October, besides traditional stalls selling food made with truffle and other typical product of the area, there will be the wine shop and the Marconiane cellars with the local companies’ wine. These companies are 10 and it will be possible to taste Pignoletto, Barbera, Chardonnay, Pinot, Cabernet and Merlot.

To discover the companies that produce this fine wines has been organized a trekking tour among the Marconiane cellars; it is called “La camminata della ciucca”. A kind of trekking where the focus is on the wine production rather than on the landscape. To sum up, the appointment is on October 18 with the wine trekking held by “Gruppo di Studi Progetto 10 Righe” and “Csi Sasso Marconi”.

Pubblicità

Enoteca e cantine marconiane

Postato il Aggiornato il

vino_2

Un brindisi nella Piazza del gusto, magari accompagnato da qualche spuntino a base di tartufo. Quest’anno alla Tartufesta di Sasso Marconi si può mangiare in tutti i modi, comodamente seduto al ristorante o nello stand dell’Associazione Tartufai, oppure ancora passeggiando in Piazza dei Martiri grazie allo street food al tartufo. Tra un boccone e l’altro, però, ci sarà anche da bere. In Piazza non mancherà infatti un’enoteca con tutti i vini del territorio. Pignoletto fermo e frizzante, Barbera, Chardonnay e tanti altri. A portarli alla Tartufesta sono le aziende sassesi. In tutto le cantine marconiane sono dieci:
Azienda agricola Cinti con Pignoletto frizzante, Barbera fermo, Chardonnay
Fattorie di Montechiaro con Pinot nero
I Cappucci con Pignoletto frizzante, Cabernet Sauvignon, Pignoletto fermo
Zurla con Pignoletto frizzante
Piacere Sasso… rural street food con Pignoletto frizzante, aperitivo a base di Pignoletto e frutti rossi
Tenuta Bettozza con Pignoletto frizzante, Merlot, Cabernet Sauvignon
Le Mingarine con Pignoletto frizzante
Nugareto con Pignoletto frizzante Giullare
CoPaps con Pignoletto frizzante
Oro di Diamanti con Pignoletto frizzante, Cabernet Sauvignon, Pignoletto fermo

E poi ci sono i vini da dolce, ovvero il Passito delle Colline Marconiane e il Rubrum, portati da I Cappucci, l’Azienda agricola Cinti e la Tenuta Bettozza. Non mancherà insomma il modo per brindare in compagnia. Godersi un bicchiere di buon vino costerà 3 euro, mentre il ticket per gustare quattro bicchieri è di 10 euro.

 
Bandiera Uk

A toast in the Taste Square, maybe with some truffle snack. This year at Sasso Marconi’s Tartufesta you can eat any way you prefer: comfortably sitting at a restaurant or at the Trufflers Association stand, or even walking through Martyrs Square thanks to the truffle street food. And yet, between a bite and the other there will be a drink, too. In fact, in the square there will also be a wine bar with all the wines of the territory. Still and sparkling Pignoletto, Barbera, Chardonnay, and many more. Sasso’s companies bring them to Tartufesta; in whole Sasso Marconi’s wine bars are ten:
Cinti Farm with sparkling Pignoletto, still Barbera, Chardonnay
Montechiaro Farms with black Pinot
I Cappucci with sparkling Pignoletto, Cabernet Sauvignon, still Pignoletto
Zurla with sparkling Pignoletto
Piacere Sasso…rural street food with sparkling Pignoletto, Pingoletto and red fruits flavoured aperitif
Bettozza property with sparkling Pignoletto, Merlot, Cabernet Sauvignon
Le Mingarine with sparkling Pignoletto
Nugareto with Giullare sparkling Pignoletto
CoPaps with sparkling Pignoletto
Oro di diamanti with sparkling Pignoletto, Cabernet Sauvignon, still Pignoletto

Furthermore, there are the desserts wines, that is, the Passito of Sasso Marconi’s Hills and the Rubrum, brought by I Cappuccini, Cinti Farm and the Bettozza Estate.
Therefore you will be able to easily toast in good company. Enjoying a glass of good wine will cost 3 Euros, while the ticket to enjoy four glasses is of 10 Euros.